Edoardo Perri e Dario Riva, che tengono il corso di Cultura del Progetto a NABA/Design mi hanno invitato a tenere un intervento sul tema “il designer oltre il design”. (leggi tutto)
Risultati per "concept"



MASTER IN DESIGN @ DA
Oggi 9 studenti del Master in Design di Domus Academy hanno presentato i propri progetti di tesi, seguiti da me e Nicola De Ponti come relatori, e sviluppati in collaborazione con Laminam (leggi tutto)



RCS
[per Domus Academy]
Intervento di architettura leggera per il miglioramento estetico-ambientale degli uffici di via Rizzoli, che ospitano le redazioni di Max, IoDonna, Oggi, Amica, Capital…
Interventi sul colore, le finiture, i materiali e l’introduzione di elementi segnaletici per aumentare la qualità degli spazi di connessione e di relazione degli uffici (corridoi, angoli relax, zone di attesa, zone di servizio) e per valorizzare l’identità delle singole redazioni e di RCS nel suo complesso.
I portali luminosi scandiscono e modulano lo spazio, aree colorate a parete e pavimento indicano le aree per il posizionamento di armadi, fotocopiatrici, cestini. I colori tono-su-tono creano un ambiente accogliente e vario.
Mio è il concept spaziale; ZPZ, partner nel progetto, lo ha sviluppato e ha seguito il cantiere per la realizzazione dell’intervento; Chiara Diana è l’autrice del sistema di segnaletica.

MILK
[2002-4 | per Domus Academy]
MILK è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea che esplora come gli strumenti di knowledge management possano essere potenziati per meglio rispondere alle esigenze dettate dalle nuove situazioni e modalità di lavoro, come: lavoro fuori ufficio, sedi aziendali dislocate in diverse città, necessità di collegarsi e scambiare dati a distanza. (leggi tutto)

POGO
[1999-2001 | per Domus Academy]
POGO è il progetto di un sistema di strumenti e ambienti interattivi per supportare l’espressività e la creatività dei bambini in età prescolare; nato dalla collaborazione tra Philips Design, DARC e Università di Siena, il progetto insegue la visione di creare un ambiente elettronico innovativo dedicato ai bambini. (leggi tutto)

PRESENCE
[1997-9 | per Domus Academy]
Presence è un progetto di ricerca finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del programma Esprit-I3, “Intelligent Information Interfaces”, sullo sviluppo di nuovi paradigmi di interazione con le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per supportare l’autonomia, l’attività e le capacità di aiuto reciproco delle persone anziane all’interno di comunità locali. (leggi tutto)
concept, design, interaction design, metaproject, NABA, scenario